Seleziona una pagina
Grav&Dint1.1
Grav&Dint3
Grav&Dint4
Grav&Dint5

Il ponte di Gravina

Il Ponte acquedotto viadotto Madonna della Stella di Gravina in Puglia, non vi è luogo più iconico e suggestivo di questo antichissimo ponte, diventato ormai uno dei simboli di Gravina ed apprezzato nel mondo al punto da diventare set di alcuni film. Il ponte è una tappa fondamentale per chi visita Gravina, potendo ammirare ed immortalare un connubio perfetto tra natura e civiltà antica.

Bosco Difesa Grande

Immergetevi in un’avventurosa escursione fra antiche querce e paesaggi suggestivi, passeggiando nella natura incontaminata ed ammirando la bellezza di una foresta che ha regalato all’uomo vita e salute.

Cattedrale Santa Maria Assunta

La bellezza di questa Basilica non sta solo nelle sue grandi dimensioni, ne soltanto nella sua bellezza o nella sua lunga storia, questa chiesa infatti ha tutte le caratteristiche delle chiese più belle della Puglia con l’aggiunta di sorgere in prossimità della Gravina regalando così un panorama mozzafiato sia nelle sue vicinanze che dall’altra parte del grande torrente.

 

Foto di: Pietro Amendolara

 

Chiesa rupestre San Michele delle Grotte

Non tutte le chiese sono grandi e ben in vista eppure posso rivelarsi ugualmente incredibili, la Chiesa rupestre di San Michele delle Grotte è stata la prima Cattedrale del territorio ed una delle testimonianze più antiche del culto micelico. Una chiesa realizzata all’interno di una grotta, dove si possono ritrovare ancora affreschi del passato a testimonianza di un’epoca ormai lontana.

 

Foto di: Pietro Amendolara

 

 

Scopri il tuo B&B nel cuore
pulsante di Gravina in Puglia

Prenota la tua camera
nella nostra struttura








    La struttura
    Camere e servizi
    Gravina e dintorni
    News & eventi
    080.4116447/347.3921898    info@giardinodelledeliziebb.it
    080.4116447/347.3921898
      info@giardinodelledeliziebb.it