Seleziona una pagina
Struttura1
Struttura2
Struttura3
Struttura4
Struttura5

La Dimora Storica

Ad accogliervi all’ingresso troverete l’imponente androne, con un’altezza di 14 metri, un ampio pozzo luce ed una maestosa scala in pietra che conduce al primo piano dove troverete la reception e alle varie camere del B&B..

Il nome: “Giardino delle Deilzie”

Federico II visitò Gravina nel 1223 e, rimasto affascinato dalla bellezza dei suoi paesaggi, dalla ricchezza della flora e della fauna e dall’abbondanza di acqua contenuta nel torrente, la definì “giardino delle delizie”. Da qui il nome della struttura.

La nostra pietra: il tufo

L’edificio in stile neoclassico, realizzato con la pietra locale definita comunemente “tufo”, risale molto probabilmente alla fine del 1800, come dimostrano la cartina storica di Gravina e l’anno “1877” inciso su un blocco di mazzaro ritrovato a seguito di lavori di restauro.

Le aree comuni

Oltre alle stanze, si può usufruire di alcune zone comuni, quali la reception con una zona lettura e un camino antico accogliente, il soggiorno con tavolini per poter consumare la prima colazione ed arredato con divani comodi ed un televisore, la cucina a disposizione dell’ospite con una seconda area relax e per finire un ampio terrazzo per godere di una colazione all’aria aperta.

foto4 (1 di slider)@2x
foto4 (2 di slider)@2x
foto4 (3 di slider)@2x
foto4 (4 di slider)@2x
foto4 (5 di slider)@2x

Scopri il tuo B&B nel cuore
pulsante di Gravina in Puglia

Prenota la tua camera
nella nostra struttura








    La struttura
    Camere e servizi
    Gravina e dintorni
    News & eventi
    080.4116447/347.3921898    info@giardinodelledeliziebb.it
    080.4116447/347.3921898
      info@giardinodelledeliziebb.it